Come imparare lo spagnolo da autodidatta

In questo articolo parleremo di come iniziare a studiare lo spagnolo sia da soli che avvalendosi di un corso online. Valuteremo risorse, tecniche e materiali di studio, sia per principianti che per livelli intermedi e avanzati.


Principianti (A1-A2): da dove cominciare per imparare lo spagnolo da zero

Qual è l’approccio giusto per studiare partendo da zero? A seconda della tua esperienza e delle tue inclinazioni puoi decidere di studiare lo spagnolo da autodidatta oppure di iscriverti a un corso di spagnolo online.

Indipendentemente da quale metodo sceglierai (o magari un mix di tutti e due), ricorda che la chiave per il successo è avere la costanza di praticare la lingua un po’ tutti i giorni. Anche solo ascoltando un podcast mentre stai facendo le faccende di casa è meglio di niente!

A questo livello, tra le cose base da vedere per prime ci sono:

  • La pronuncia spagnola
  • Memorizzare le parole semplici
  • Coniugare i verbi in spagnolo
  • Imparare le regole dei generi in spagnolo
  • Imparare alcune frasi di conversazione di base

Studiare da autodidatta

Si può imparare lo spagnolo da soli? Quanto tempo serve per imparare lo spagnolo?

La buona notizia è che sì, si può imparare lo spagnolo da zero da autodidatta! Quanto tempo serve dipende invece da tanti fattori, tra cui la costanza nello studio e l’obiettivo che ci siamo prefissi.

Studiare da autodidatta ti permette di imparare lo spagnolo secondo i tuoi ritmi e i tuoi impegni quotidiani. Ti renderà inoltre responsabile e più consapevole dei tuoi progressi, e ti permetterà scegliere in autonomia il modo che più ti si addice per imparare. Se questa non è la prima volta che studi una lingua da autodidatta, probabilmente avrai già individuato un metodo su misura per te.

Nel caso in cui non fosse così, ti consiglio di dare un’occhiata a questo articolo:

Come studiare qualsiasi lingua da zero

Metodo Assimil (base)

Il metodo Assimil è di gran lunga uno dei miei preferiti per i principianti. Vediamo subito di cosa si tratta!

+ Quaderno di esercizi (principianti)

Il corso di spagnolo Assimil ti guiderà con semplici conversazioni pratiche ad apprendere i punti principali della grammatica, la pronuncia e le parole di uso comune, introducendo concetti nuovi mano a mano con lezioni compatte e digeribili in una mezz’oretta al giorno.

Questo lo rende perfetto per una pratica quotidiana costante e guidata. Credo che sia senza dubbio il punto di inizio migliore per un principiante italiano che si approccia allo spagnolo da autodidatta.

Per saperne di più sul metodo Assimil leggi questo articolo in cui ne parlo più approfonditamente:

La mia esperienza con Assimil

YouTube

Ecco alcuni tra i canali che seguo per fare pratica di ascolto in spagnolo. Sono tutti canali di madrelingua con esperienza nell’insegnamento dello spagnolo per stranieri.

Tutti i video sono in spagnolo, ma ti invito ad ascoltarli anche se parti da zero. Per chi parla già italiano non sarà poi così difficile comprendere fin da subito.

Podcast

Su Spotify ce ne sono diversi molto ben fatti e completamente gratuiti.

Ve ne segnalo alcuni che mi sono piaciuti:

Episodi da 10 fino a 40 minuti, in spagnolo
Episodi di circa 15 minuti, in spagnolo
Episodi di circa 10-20 minuti, in spagnolo

Con questi hai a disposizione centinaia di ore di materiale audio per livelli base e intermedi.

App per smartphone

Per esercitarti nella conversazione potresti avvalerti di un partner linguistico con cui scambiare email, chattare o anche fare videochiamate.

Tra le app che uso per cercare partner linguistici, ti segnalo:

  • Tandem grazie alla quale si possono trovare sia insegnanti che utenti come te che cercano un madrelingua con cui fare pratica.
  • HelloTalk è un’altra app gratuita per trovare madrelingua con cui chiacchierare.

Per entrambe esiste una versione Pro a pagamento e anche una versione con più limitazioni ma gratuita.

italki

Oppure c’è sempre l’opzione di prenotare qualche lezione con un tutor o con un insegnante professionista senza doverti muovere da casa e a cifre più che ragionevoli.

Imparare lo spagnolo da autodidatta non significa fare tutto da soli. Avvalersi dell’aiuto di insegnanti qualificati può accelerare l’apprendimento.

Per tutto questo c’è la piattaforma italki, che ho recensito più nel dettaglio in quest’altro post:

La mia esperienza con italki

❤ Usando questo link ricevi 10$ di credito dopo l’acquisto della prima lezione.

Web

Per allernarti nella lettura, da dove iniziare se il tuo livello è ancora basso? Ti consiglio di dare un’occhiata a questi siti.

  • Non parlo spagnolo ➔ Questo è un sito specializzato sull’apprendimento dello spagnolo, perciò ci troverai di tutto: grammatica, esercizi, consigli.
  • Profe de ELE ➔ Qui si trovano moltissime risorse e attività per praticare lo spagnolo: esercizi di comprensione orale e scritta, grammatica, vocabolario e altro ancora sulla cultura spagnola, canzoni, video.

Corsi di spagnolo online

Se invece non ti senti pronto a metterti a studiare lo spagnolo da solo è totalmente comprensibile! Magari non sai bene come organizzare il tuo studio, oppure semplicemente ti senti più motivato quando segui un corso e vieni guidato da un professore. O magari ti piace parlare e interagire con la classe!

Se questo è il tuo caso, ti consiglio alcuni corsi online che ti permetteranno di imparare le lingue comodamente da casa.

Elayaa

Con Elayaa puoi studiare secondo i tuoi ritmi ed esercitarti a parlare grazie al Corso di Spagnolo Online COMPLETO o con un Corso Intensivo di Gruppo.

Puoi anche scegliere dei pacchetti di Lezioni di Spagnolo One-to-One o concentrarti sulla conversazione con i BlaBlaWebinar di spagnolo.

❤ Puoi ottenere il 10% di sconto su tutti i servizi disponibili usando questo link e applicando questo coupon al momento del checkout: TRAVELLINGEXPAT

Mosalingua

Mosalingua è un’altra piattaforma interessante con un abbonamento mensile che si basa sulla ripetizione dilazionata, che è sicuramente tra i modi più efficaci per memorizzare e assimilare parole e pattern linguistici.

Per approfondire leggi:

La mia esperienza con Mosalingua

Livello intermedio (B1-B2): come proseguire

Ora che hai acquisito le basi della lingua, devi iniziare a praticarla nella vita quotidiana. Perciò dovresti concentrarti sulla comprensione e sull’utilizzo dello spagnolo.

Se vuoi andare avanti e fare davvero progressi, dovrai metterti nella situazione di interagire con madrelingua spagnoli e metterti alla prova. Non è necessario vivere in un paese ispanofono per praticarlo, ma basta trovare un tutor o un partner linguistico online.

Inoltre, per migliorare la comprensione, continua a guardare film, serie tv, podcast e video in originale. Se riesci, rimuovi i sottotitoli o aiutati con i sottotitoli originali. Leggi libri e articoli online.

A questo livello, ecco su cosa è meglio concentrarsi:

  • Migliorare la pronuncia
  • Costruire frasi più complesse
  • Ripassare il vocabolario secondo tematiche
  • Imparare a coniugare correttamente i verbi regolari e irregolari
  • Imparare a sostenere conversazioni un po’ più complesse

Metodo Assimil (avanzato)

Assimil propone anche una versione più avanzata del suo storico corso:

+ Quaderno di esercizi (intermedi)

Grammatica

Per imparare una nuova lingua da zero è indispensabile studiare le regole grammaticali di base. Fortunatamente, la struttura e la grammatica della lingua spagnola sono molto simili a quelle dell’italiano, per cui partirai già avvantaggiato rispetto a un madrelingua inglese, per esempio.

I libri di grammatica, ovviamente, non vanno letti dall’inizio alla fine (o sicuramente ti passerà subito la voglia di studiare spagnolo!), ma vanno utilizzati come strumento di consultazione quando vuoi approfondire dei punti che non ti sono chiari.

Se cerchi una grammatica da affiancare al corso Assimil, io consiglio Grammatica spagnola perché scritta appositamente per gli studenti italiani.

Le spiegazioni sono molto dettagliate e approfondite, corredate da moltissimi esempi per chiarire l’uso delle varie regole grammaticali e delle loro eccezioni.

Conversazione

Ora più che mai è necessario fare pratica. A questo livello sarai in grado di formulare discorsi più impegnativi, per cui è importante mettere in pratica le tue conoscenze e solidificare i pattern che hai imparato finora.

Ti rimando quindi ai punti sopra, su come usare le app per trovare partner linguistici, italki, e prenotare webinar di conversazione su siti come Elayaa.

Livello avanzato (C1-C2): come perfezionarsi

Complimenti! Se sei arrivato fino qui vuol dire che il tuo livello di spagnolo è ormai ben consolidato ma c’è ancora della strada da fare per perfezionarsi e parlarlo quasi come un madrelingua.

A questo livello, ecco su cosa è meglio concentrarsi:

  • Ripassa quanto imparato finora
  • Continua ad esercitarti con costanza
  • Arricchisci il vocabolario giorno dopo giorno
  • Impara espressioni idiomatiche
  • Perfeziona il tuo accento

Continua ad esporti alla lingua spagnola ogni giorno, continua a guardare film, serie tv, podcast e video in originale. Se non hai ancora trovato un partner linguistico o un tutor, è giunto il momento di cercarlo.

Se ne hai la possibilità, trascorri un certo periodo in un paese di lingua spagnola e pratica la lingua il più possibile ogni giorno.

Certificazioni di lingua spagnola DELE

A questo punto potresti anche considerare di prendere un certificato per attestare il tuo livello. Potrebbe servirti per motivi di studio o lavoro, ma anche per pura soddisfazione personale!

Come imparare lo spagnolo più velocemente

Molti studenti si aspettano di imparare lo spagnolo velocemente e iniziano a perdere la motivazione quando si rendono conto che non è così. Per parlare bene una lingua è necessario investire del tempo ed essere costanti.

Cercare di bruciare le tappe non è né utile né sostenibile, per cui procedi con calma e goditi questo viaggio linguistico! Tuttavia, se hai estrema urgenza di imparare lo spagnolo in fretta, allora ti consiglio di cercare di immergerti nella lingua il più possibile.

Questo è certamente il modo più efficiente di imparare la lingua nel minor lasso di tempo.

Lessico

Per iniziare a parlare spagnolo fin dall’inizio non è indispensabile avere un vocabolario immenso.

Pensa a quante parole usi ogni giorno nella lingua italiana. Di certo non conosci a memoria tutto il vocabolario, eppure nella quotidianità te la cavi benissimo!

Si stima che siano 5000 le parole da conoscere per parlare spagnolo correntemente (contro le 100.000 presenti nel vocabolario), e che con sole 1000 parole si possa comprendere buona parte dei testi e delle conversazioni.

Già questo rende il tutto molto più accessibile, senza contare che tantissime parole spagnole sono simili al lessico italiano.

Non cercare di memorizzare tutte le parole possibili che incontri sul percorso, ma concentrati sulle parole che ti serve davvero sapere per massimizzare i tuoi sforzi e raggiungere un buon livello nel minor tempo possibile.

Immergiti nella lingua

Cerca di circondarti di spagnolo il più possibile! Se già vivi in un paese di lingua spagnola cerca di frequentare la gente del posto e non solo gli italiani (con cui finirai inevitabilmente per parlare italiano).

Se invece vivi in Italia ci sono tanti modi per immergersi nella lingua e nella cultura spagnola.

Innanzitutto pratica molto ascolto: podcast, YouTube, film e serie tv in lingua originale sono un buon inizio e sono tutti materiali di facile reperibilità e molto spesso gratuiti.

La continua esposizione alla lingua ti aiuterà enormemente a migliorare la comprensione dello spagnolo e ascoltare accenti diversi è un ottimo modo per affinare l’orecchio.

Cerca partner linguistici con cui parlare spagnolo, se non li trovi di persona certamente ne potrai trovare online.

Leggi articoli in spagnolo e acquista libri adatti al tuo livello di apprendimento.

Infatti è più efficiente e utile utilizzare materiali linguistici che siano leggermente sopra al tuo livello attuale.

Se il tuo livello è X, devi cercare materiali di livello X+1, cioè un livello leggermente più complesso del tuo livello attuale, in modo da apprendere gradualmente e senza frustrazioni.

L’apprendimento è un processo graduale che va costruito un blocco alla volta, non avere eccessiva fretta! Ma soprattutto, ricorda che la costanza premia! 😉

Leggi anche:

Come studiare qualsiasi lingua da zero