Un weekend sulla costa Atlantica
Quest’anno il ponte di Ferragosto l’ho passato sulla costa Atlantica, nei pressi di Nantes.
Ovviamente mi sono ritrovata all’ultimo senza avere deciso dove andare, figuriamoci prenotare! Dovete sapere che durante i weekend estivi i Parigini si riversano sulle coste della Normandia e della Bretagna, che sono le più vicine (2-3 ore di macchina), e se non si è prenotato con un bell’anticipo sarà praticamente impossibile trovare una sistemazione (a meno che non abbiate un gran colpo di fortuna o siate disposti a sborsare centinaia di euro in un albergo di lusso…).
I miei requisiti per il weekend estivo erano tre: la meta doveva essere comoda da raggiungere in macchina, doveva essere vicina al mare e, ovviamente, non volevo dover vendere un rene per passare due notti in albergo. Stavo per rinunciare all’idea di partire, poi mentre setacciavo ostinatamente Booking.com con Google Maps aperto accanto…. “Ehi, ma non sono mai stata a Nantes!”
E Nantes fu.
Indice
Giorno 1
Versailles-Nantes, 4+ ore in macchina.
Nantes non è una meta turistica e durante il weekend di Ferragosto era quasi deserta. Da quel poco che ho visto la città non offre particolari attrazioni, a parte forse i curiosi elefanti meccanici (che però mi sono persa…). Infatti ho passato solo un pomeriggio a passeggio per il centro cittadino. Il castello, lo Château des Ducs de Bretagne, non è niente di imperdibile. Insomma, Nantes è una buona base per esplorare i dintorni, ma non aspettatevi grandi cose.
Giorno 2
Finalmente il tanto agognato oceano! In mattinata visita a Pornic che, a dispetto del buffo nome, è una graziosa cittadina dal gusto bretone, con un porticciolo fortemente esposto ai flussi delle maree. Il fenomeno delle maree è così forte in queste zone che la differenza tra l’alta e la bassa marea è visibile a occhio nudo.
La seconda e ultima tappa della giornata è stata Les Moutiers-en-Retz, un villaggio poco più a sud di Pornic. La passeggiata sull’oceano è davvero memorabile! I colori e le caratteristiche spiagge di queste zone mi hanno vagamente ricordato quelle di Newport Beach in California… ma in stile bretone ovviamente! 😉 Dev’essere bello abitare in una di queste case affacciate sull’oceano e poter ammirare le maree ogni giorno.
Giorno 3
Nantes-Versailles, 4+ ore in macchina.
Il tempo stringe ed è già ora di tornare a casa, peccato! Se avessi avuto un po’ più di tempo in più avrei visitato sicuramente Angers, ma sarà per la prossima volta! 🙂
Consigli pratici e recensioni
Ho alloggiato al Quality Hotel & Suites Nantes Atlantique, che è sufficientemente attrezzato ed economico. Un po’ fuori dal centro, quindi andate solo se avete la macchina. L’hotel di per sé non è male, ma sfortunatamente nel nostro bagno mancava il tappo per il lavandino/doccia e l’odore che usciva non era il massimo. Tuttavia per due notti ha fatto il suo dovere! 😀
Essendo a due passi dalla Bretagna, Nantes offre una discreta scelta per quanto riguarda galettes e crêpes. Io ho mangiato qui:
La Cordelière (Nantes), consigliato
La Sarrazine (Pornic), consigliatissimo!
Vi lascio con una raccolta di foto scattate durante il viaggio. Magari vi viene voglia di fare una passeggiata sul Boulevard de l’Océan! 😉