Volontariato in Irlanda
Il volontariato non è soltanto un’attività rivolta al benessere della società in cui viviamo, ma un’esperienza che può rivelarsi estremamente utile e vantaggiosa anche per noi stessi, e in particolare per chi ha intenzione di espatriare.
Per me è stata un’esperienza determinante per le scelte che ho fatto successivamente nella mia vita all’estero. Senza dubbio, è stato grazie al Servizio Volontario Europeo qui a Dublino che ho imparato a parlare inglese (che è ben diverso dall’impararlo sui banchi scolastici).
Tra i principali vantaggi che possiamo trarre da un’esperienza di volontariato all’estero, trovo che i più importanti siano i seguenti…
Indice
Serve per imparare o migliorare l’inglese
Senza dubbio questo è uno degli aspetti più utili. Se a casa o al lavoro ti ritrovi spesso a parlare in italiano (vuoi perché abiti con il tuo partner italiano, o perché il tuo lavoro richiede l’uso dell’italiano), ecco un’ottima opportunità per praticare l’inglese in un contesto pratico e quotidiano.
Facilita l’integrazione
Grazie al volontariato si entra in contatto con la comunità locale. Interagendo con gli abitanti del posto in cui si è scelto di vivere si imparano tante cose sulla cultura e sulla mentalità della gente. Inoltre, credo che sia una bella dimostrazione di voler contribuire e far parte della società che ci ospita.
Utile per fare networking
Conoscere gente e creare delle reti sociali è particolarmente importante appena ci si trasferisce all’estero. È una buona occasione per scoprire nuove persone e opportunità che non avremmo mai conosciuto se fossimo rimasti a poltrire sul divano a casa. Inoltre, è possibile che la vostra organizzazione vi rilasci una lettera di referenze, che può sempre tornare utile per la ricerca di lavoro in futuro!
Permette di imparare nuove skill
Qualsiasi tipo di attività sceglierete di svolgere, certamente imparerete qualcosa di nuovo! Il volontariato è un’attività molto formativa e, nel caso in cui stiate cercando di cambiare settore, potrebbe rappresentare anche una buona occasione per esplorare una nuova possibile carriera, fare esperienza e apprendere nuove competenze ed abilità.
Aumenta l’autostima
Senza contare il senso di appagamento e gratificazione personale e, perché no, la nascita di amicizie che possono crescere durante l’attività di volontariato.
Se siete interessati a provare un’esperienza di volontariato a lungo termine in Irlanda vi consiglio innanzitutto di considerare il Servizio Volontario Europeo o il WWOOF. Ci sono certamente altre opportunità ma vi cito queste perché le ho sperimentate in prima persona e mi sento di raccomandare questa esperienza!
Invece, se siete già in Irlanda, andate sul sito volunteer.ie, dove potete trovare un vasto database di opportunità nel campo che più vi appassiona. I Volunteer Centre organizzano delle sessioni informative tutto l’anno e sono sempre a vostra disposizione se avete dubbi o domande.
Nota bene: a seconda dell’attività che intendete svolgere, specialmente se si ha a che fare con categorie protette (come ad esempio i bambini), vi saranno sicuramente richieste delle referenze e sarete sottoposti al Garda Vetting, ovvero l’autorizzazione della polizia irlandese per procedere a questo tipo di attività. Comunque non temete, è molto più semplice di quello che sembra! Sarete seguiti dalla vostra organizzazione o dal centro di volontariato che vi spiegheranno tutto per filo e per segno.
Invece, se avete già esperienza nel settore e state cercando lavoro nel non-profit, vi consiglio di dare un’occhiata ad Activelink che pubblicizza tutte le ultime posizioni aperte.
Come sempre, se avete domande o punti da aggiungere, non esitate a lasciare un commento! 🙂